Come distinguerti come candidato
Il processo di selezione, passo dopo passo
Il primo passo del tuo percorso con noi è trovare il ruolo giusto. Tutte le opportunità aperte sono pubblicate sul nostro sito global dedicato alle offerte di lavoro, dove puoi esplorare le posizioni disponibili in diverse sedi e team. Utilizza la funzione di ricerca per filtrare facilmente in base ai tuoi interessi e scoprire il ruolo più adatto alle tue competenze e passioni.
Hai trovato un ruolo che ti appassiona? Anche se non soddisfi tutti i requisiti, ti invitiamo a candidarti! Evidenzia le tue competenze e motivazioni più rilevanti nel tuo CV e, quando sei pronto, clicca su "Candidati" per inviare la tua domanda. Bastano pochi minuti!
Esaminiamo attentamente ogni candidatura per individuare i profili le cui competenze ed esperienze corrispondono meglio al ruolo. Anche se questo processo può richiedere un po' di tempo, ti terremp aggiornato e ti contatteremo il prima possibile!
Il nostro processo di selezione prevede colloqui per conoscerci meglio e discutere le tue competenze, la tua motivazione e il loro collegamento ai requisiti richiesti dal ruolo. Esploreremo inoltre aspetti più approfonditi e una compatibilità duratura tra te, la posizione e il team. Per alcuni ruoli, potranno essere utilizzate valutazioni delle competenze per comprendere più a fondo i tuoi punti di forza.
Congratulazioni! In seguito a un accordo reciproco, ti presenteremo un'offerta ufficiale di assunzione. Siamo certi che sarai una risorsa preziosa per il nostro team. L'ufficio HR locale ti accompagnerà attraverso tutti i dettagli relativi al tuo ruolo, alla retribuzione, ai benefit e ai prossimi passaggi per finalizzare il tuo ingresso. Il nostro obiettivo è fare in modo che tu ti senta informato e sicuro mentre valuti questa opportunità. Non vediamo l'ora di darti il benvenuto e di trasformare insieme il futuro!
Una volta iniziato ufficialmente, il nostro programma di onboarding ti accompagnerà durante i primi giorni, introducendoti alla nostra cultura, ai nostri valori e ai membri chiave del team. Riceverai formazione e supporto per aiutarti a raggiungere il successo nel tuo ruolo. Ci impegniamo a rendere la tua esperienza di onboarding accogliente e coinvolgente!
Consigli per candidarsi
Un curriculum vitae ben scritto e ben strutturato consentirà alle tue competenze e abilità di giocare un ruolo fondamentale! Ecco alcuni consigli su come scrivere un buon curriculum vitae.
- Spiega in alto nel tuo curriculum perché ti stai candidando per il lavoro e cosa puoi concretamente apportare all'azienda.
- La tua esperienza va oltre il tuo titolo professionale. Spiega il tuo ruolo e descrivi in modo più concreto ciò che hai fatto nei precedenti impieghi, insieme alle responsabilità che hai ricoperto. Una raccomandazione generale è di scrivere due o tre frasi per ogni esperienza lavorativa.
- Se hai partecipato a progetti oltre ai compiti regolari, cerca di evidenziare ciò che hai imparato, i risultati che hai ottenuto e descrivi anche le attività svolte.
- Per evitare fraintendimenti e garantire che il recruiter e il responsabile delle assunzioni capiscano ciò che sai fare, elenca i programmi e i sistemi che conosci. Questo rende più semplice la ricerca nel tuo curriculum.
Infine, evidenzia come possiamo contattarti. Via e-mail, telefono?
Sei stato invitato a un colloquio con noi? Non vediamo l’ora di conoscerti! In Atlas Copco Group adottiamo un approccio di selezione basato sulle competenze perché vogliamo trovare il candidato giusto per la posizione. Come suggerisce il termine, ci concentriamo sulle competenze che sono più importanti per il ruolo. Queste competenze vengono stabilite all’inizio del processo di selezione e solitamente includono sia competenze tecniche che trasversali (hard e soft skills). Ecco alcuni esempi di domande tipiche di un colloquio basato sulle competenze:
- Raccontaci un esempio di una situazione in cui hai dovuto adattarti a nuove modalità di lavoro.
- Raccontaci un esempio di quando hai supportato un collega
Se hai domande aggiuntive da parte tua, assicurati di farle, verso la fine del colloquio.