La nostra dichiarazione
Atlas Copco Group crede fermamente nella diversità e nell'inclusione, pertanto ci impegniamo a offrire a tutti i nostri visitatori un'esperienza di pari livello sui nostri siti web, un'esperienza che sia accogliente e accessibile.
Stiamo lavorando attivamente per creare una cultura dell'accessibilità all'interno della nostra community di progettazione, creazione contenuti e sviluppo. Il nostro obiettivo è fornire un'esperienza web conforme alle Linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG) versione 2.1 livello AA
Anche se siamo solo all'inizio di questo processo, ci impegniamo fin da subito a creare contenuti e design inclusivi, che soddisfino le diverse esigenze dei nostri utenti.
Quanto è accessibile il sito Web?
Abbiamo adottato misure volte a migliorare la leggibilità dei link presenti sul nostro sito Web e la navigazione tramite tastiera.
Pur riconoscendo che alcune aree del nostro sito Web non sono completamente accessibili, ci impegniamo a fare progressi verso la creazione di un'esperienza Web completamente accessibile.
Questo sito Web è parzialmente conforme a causa delle non conformità elencate di seguito.
Siamo consapevoli che l'uso della sola tastiera per navigare nel sito Web può comportare alcune limitazioni, soprattutto in termini di ordine di tabulazione.
Alcuni testi ed elementi interattivi presentano un contrasto inadeguato con i rispettivi sfondi o i colori circostanti. Inoltre, alcuni grafici presentano un contrasto insufficiente.
La struttura dell'intestazione visiva non viene sempre riflessa nel codice, pertanto alcune intestazioni non vengono riconosciute come tali dai lettori di schermate. In alcuni casi, la gerarchia dell'intestazione visiva e la gerarchia semantica non corrispondono.
Alcuni elementi del modulo non hanno etichette precise, che descrivono lo scopo e la funzionalità dei controlli del modulo, come i campi di testo e i pulsanti. Senza etichette adeguate, gli utenti, in particolare quelli che utilizzano tecnologie di assistenza, possono avere difficoltà a comprendere e a interagire con i moduli presenti sul nostro sito Web.
In alcune sezioni dei nostri siti web riportiamo contenuti da fonti esterne. Poiché le informazioni sono precodificate, non possiamo modificare il posizionamento o la gerarchia delle intestazioni, il che può causare strutture di intestazione errate. Inoltre, non controlliamo i pulsanti o il layout generale dei contenuti, il che significa che potrebbero esserci problemi di accessibilità al di fuori del nostro controllo.
In alcune tabelle, le intestazioni di queste non sono contrassegnate correttamente, rendendone più difficile la comprensione quando si utilizza un lettore di schermate. Inoltre, potrebbero essere presenti tabelle prive di una corrispondente didascalia.
Alcuni componenti possono avere più link ridondanti o non avere testo o etichette corrette, il che può causare confusione per gli utenti, in particolare per coloro che si affidano a tecnologie assistive come i lettori di schermi.
I contenuti video potrebbero non avere sottotitoli e, in alcuni casi, anche descrizioni audio dei contenuti video.
Alcuni documenti PDF presenti sul sito Web non sono contrassegnati correttamente per essere compatibili con le tecnologie di lettura assistita. Inoltre, alcuni documenti PDF potrebbero avere un ordine di tabulazione o di lettura errato e alcune immagini e grafiche potrebbero non avere o presentare alternative di testo errate.
Il nostro percorso verso l'accessibilità continua. Eseguiamo regolarmente scansioni del sito web per confermare la risoluzione dei problemi noti e pianificare la risoluzione di eventuali nuovi problemi.
Cosa fare se non si riesce ad accedere a parti di questo sito Web?
In caso di problemi, inviaci un'e-mail e ti contatteremo per essere sicuri che le tue esigenze siano soddisfatte e garantirti che adotteremo tutte le misure necessarie per evitare che il problema si ripresenti in futuro.
Se hai commenti su come possiamo migliorare la tua esperienza, contattaci all'indirizzo [email protected].
Come abbiamo testato questo sito Web
Abbiamo eseguito un'autovalutazione (test interni) di www.atlascopcogroup.com con strumenti come Lighthouse/Wave e tramite un controllo manuale su alcune pagine all'interno dei nostri domini.
L'ultima valutazione è stata effettuata il 15 maggio 2025
L'ultimo aggiornamento della dichiarazione è stato effettuato il 15 maggio 2025.