Vieni a conoscere i nostri colleghi

Alessandro Bartolomei

Dopo svariate esperienze lavorative come meccanico in officina e numerosi interventi di manutenzione e riparazione di macchinari presso diversi clienti, Alessandro Bartolomei inizia la sua carriera in Atlas Copco nel 1997. Da allora ricopre stabilmente il ruolo di Project Engineer.       

  • Ruolo: Project Engineer in Atlas Copco Italia, Divisione Compressori
  • Specializzazione: Sistemi ingegneristici per aria compressa 
A man standing and atlas copco logo on the background

Come Project Engineer, Alessandro gestisce le commesse di macchine ingegnerizzate e/o degli impianti “chiavi in mano” in relazione alle specifiche d’ordine del cliente. 

L’aspetto che preferisco del mio lavoro è la sua dinamicità: ogni progetto è unico nel suo genere e, di conseguenza, il mio lavoro non è assolutamente ripetitivo e mi porta ad affrontare nuove situazioni ogni giorno…insomma, non ci si annoia mai! Ma posso considerarmi fiero del mio lavoro ogni volta che il cliente si ritiene soddisfatto

Alessandro Bartolomei

Inventiva, impegno e passione

Il ruolo di Alessandro gli permette di affrontare, giorno dopo giorno, sfide stimolanti sia sul piano tecnico che su quello personale. Secondo la sua visione, per intraprendere con successo questo percorso professionale sono fondamentali inventiva, dedizione e passione. Tuttavia, ritiene che una componente altrettanto essenziale sia una buona dose di pazienza, qualità imprescindibile per affrontare le complessità del settore.

Costruire soluzioni per un futuro sostenibile

Per Alessandro, il payoff di Atlas Copco Group "La tecnologia che trasforma il futuro" rappresenta un impegno concreto verso l’innovazione e la crescita sostenibile. Ogni soluzione sviluppata dal Gruppo deve racchiudere un elemento di eccellenza, in grado di migliorare concretamente la vita delle persone e generare un impatto positivo duraturo sui clienti e sull’ambiente. Far parte di Atlas Copco significa contribuire attivamente a un ecosistema collaborativo, dove il lavoro di ciascuno sostiene e valorizza quello degli altri. È questa sinergia che consente di raggiungere un obiettivo condiviso: la piena soddisfazione del cliente e la costruzione di un futuro migliore attraverso la tecnologia.